Cassa pensioni Musica e Educazione

Domande sul tema cassa pensioni

Qui di seguito trovate una selezione delle numerose domande sul tema cassa pensioni e le relative risposte.

Cosa bisogna accertare in caso di un congedo non pagato fino a 12 mesi? Il datore di lavoro deve interrompere l'affiliazione dell'assicurato o quest'ultimo può continuare a versare contributi?

Nel caso di un congedo fino a 12 mesi non bisogna intraprendere nulla. Le persone assicurate rimangono affiliate e la copertura si basa su un salario annuo assicurato ridotto. Quindi non è necessaria un'interruzione prima e una riaffiliazione dopo il congedo. Inoltre, non è prevista la possibilità di versare contributi durante il congedo.

Se in questo periodo dovesse sopraggiungere un'invalidità, viene fatto il raffronto tra il salario assicurato dell'anno in corso e la media del salario dell'anno in corso e dei 2 anni precedenti. Le prestazioni saranno calcolate sulla base dell'importo più elevato. Questa regola è disciplinata nella prima parte del regolamento al punto II Basi di calcolo, lit. B Salario assicurato.

L'anno prossimo andrò in pensione e vorrei ricevere l'avere di vecchiaia in forma di capitale. Quanto tempo prima devo annunciare la mia richiesta?

Per un prelievo delle prestazioni sotto forma di capitale, una richiesta scritta deve essere presentata alla Cassa pensioni Musica e Educazione tre mesi prima del pensionamento. È possibile prelevare un quarto, la metà o l'intero avere sotto forma di capitale.